s谩bado, 1 de marzo de 2025
jueves, 27 de febrero de 2025
Numeri 馃敘
Sessanta 60
Settanta 70
Ottanta 80
Novanta 90
Novantuno 91
Cento 100
Centouno 101
Centootto 108
Centoundici 111
Centoottanta 180
Duecento 200
Trecento 300
Quattrocento 400
Cinquecento 500
Seicento 600
Settecento 700
Ottocento 800
Novecento 900
Mille 1.000
Milleuno 1.001
Millecinquanta 1.050
Millecento 1.100
Millecinquecentocinquantacinque 1.555
Millenovecentoottantotto 1.988
Duemila 2.000
Diecimila 10.000
Ventunomilaseicentoottantacinque 21.685
Centomila 100.000
Un milione 1.000.000
Due milioni 2.000.000
Un miliardo 1.000.000.000
Due miliardi 2.000.000.000
Tre miliardi e cinquecento milioni 3.500.000.000
mi茅rcoles, 26 de febrero de 2025
s谩bado, 22 de febrero de 2025
Conjugaci贸n de los verbos regulares en italiano
Conjugar los verbos en italiano sigue reglas regulares seg煤n su grupo de conjugaci贸n. Existen tres grupos de verbos regulares, identificados por sus terminaciones en infinitivo:
1- Primera conjugaci贸n (-ARE) → parlare (hablar)
2- Segunda conjugaci贸n (-ERE) → credere (creer)
3- Tercera conjugaci贸n (-IRE) → dormire (dormir)
Algunos verbos terminados en -IRE siguen una forma especial (agregan "-isc-"), como capire (entender).
✻ Modo Indicativo (Indica hechos reales o acciones concretas)
Presente (Presente)
Se usa para acciones habituales o que ocurren en este momento.
ARE | ERE | IRE | IRE (-isc) |
io parlo | io credo | io dormo | io capisco |
tu parli | tu credi | tu dormi | tu capisci |
lui/lei parla | lui/lei crede | lui/lei dorme | lui/lei capisce |
noi parliamo | noi crediamo | noi dormiamo | noi capiamo |
voi parlate | voi credete | voi dormite | voi capite |
loro parlano | loro credono | loro dormono | loro capiscono |
Passato Prossimo (Pret茅rito perfecto)
Expresa acciones terminadas en el pasado. Se forma con "avere" o "essere" + participio pasado:
- Parlare → ho parlato
- Credere → ho creduto
- Dormire → ho dormito
- Andare → sono andato/a
Imperfetto (Pret茅rito imperfecto)
Para acciones pasadas habituales o descripciones.
ARE | ERE | IRE |
io parlavo | io credevo | io dormivo |
tu parlavi | tu credevi | tu dormivi |
lui/lei parlava | lui/lei credeva | lui/lei dormiva |
noi parlavamo | noi credevamo | noi dormivamo |
voi parlavate | voi credevate | voi dormivate |
loro parlavano | loro credevano | loro dormivano |
Futuro Semplice (Futuro)
Expresa acciones futuras.
ARE | ERE | IRE |
io parler貌 | io creder貌 | io dormir貌 |
tu parlerai | tu crederai | tu dormirai |
lui/lei parler脿 | lui/lei creder脿 | lui/lei dormir脿 |
noi parleremo | noi crederemo | noi dormiremo |
voi parlerete | voi crederete | voi dormirete |
loro parleranno | loro crederanno | loro dormiranno |
❃ Modo Condizionale (Expresa posibilidades o deseos)
Condizionale Presente
Para expresar deseos o hip贸tesis.
ARE | ERE | IRE |
io parlerei | io crederei | io dormirei |
tu parleresti | tu crederesti | tu dormiresti |
lui/lei parlerebbe | lui/lei crederebbe | lui/lei dormirebbe |
noi parleremmo | noi crederemmo | noi dormiremmo |
voi parlereste | voi credereste | voi dormireste |
loro parlerebbero | loro crederebbero | loro dormirebbero |
❖ Modo Congiuntivo (Expresa duda, deseo o posibilidad)
Congiuntivo Presente
Para expresar opiniones, deseos o incertidumbres.
ARE | ERE | IRE |
che io parli | che io creda | che io dorma |
che tu parli | che tu creda | che tu dorma |
che lui/lei parli | che lui/lei creda | che lui/lei dorma |
che noi parliamo | che noi crediamo | che noi dormiamo |
che voi parliate | che voi crediate | che voi dormiate |
che loro parlino | che loro credano | che loro dormano |
♛ Modo Imperativo (脫rdenes o consejos)
ARE | ERE | IRE |
(tu) parla | credi | dormi |
(Lei) parli | creda | dorma |
(noi) parliamo | crediamo | dormiamo |
(voi) parlate | credete | dormite |
⚠︎ Nota: En la forma negativa del "tu", se usa el infinitivo: Non parlare! / Non credere! / Non dormire
Resumen |
-
1. Completa las frases con el passato prossimo de los verbos en par茅ntesis: Ieri io __________ (andare) al cinema con gli amici. Tu ______...
-
1. ¿Qu茅 es el Passato Prossimo? El Passato Prossimo es el tiempo verbal m谩s com煤n para hablar del pasado en italiano. Se usa para expres...
-
El Subjuntivo El presente de subjuntivo en italiano ( congiuntivo presente ) es un modo verbal que se usa para expresar dudas, deseos, ...