jueves, 6 de marzo de 2025

Guía Completa del Passato Prossimo en Italiano

 1. ¿Qué es el Passato Prossimo?

El Passato Prossimo es el tiempo verbal más común para hablar del pasado en italiano. Se usa para expresar acciones terminadas y cercanas al presente o que tienen relevancia en el presente.

Ejemplo:

  • Ieri ho mangiato una pizza. (Ayer comí una pizza.)
  • Hai mai visitato Roma? (¿Has visitado Roma alguna vez?)

2. Formación del Passato Prossimo

El Passato Prossimo se forma con:
AUXILIAR ("ESSERE" o "AVERE") en presente + PARTICIPIO PASADO del verbo principal.

Verbos auxiliares en presente

Verbo   

   Io          

  Tu      

Lui/Lei  

   Noi             

 Voi         

    Loro. 

Avere 

(Tener)

ho

hai

ha

abbiamo

avete  

  hanno

Essere 

(Ser/Estar)

sono

sei

è

siamo

siete

  sono


Ejemplo con "Avere" (Mangiare - Comer)

  • Io ho mangiato una pizza. (Yo he comido una pizza.)
  • Loro hanno studiato molto. (Ellos han estudiado mucho.)

Ejemplo con "Essere" (Andare - Ir)

  • Io sono andato al cinema. (Yo he ido al cine.)
  • Loro sono arrivati tardi. (Ellos han llegado tarde.)

3. Participios Pasados

Para formar el participio pasado:
-ARE → -ATO (Mangiare → Mangiato)
-ERE → -UTO (Vedere → Visto) (excepción, no sigue la regla -UTO)
-IRE → -ITO (Dormire → Dormito)

Ejemplos:

  • Ho parlato con Maria. (He hablado con María.)
  • Hai creduto alla storia? (¿Has creído la historia?)
  • Abbiamo dormito bene. (Hemos dormido bien.)

4. Uso de "ESSERE" o "AVERE" como auxiliar

~ Se usa "AVERE" con la mayoría de los verbos transitivos (los que pueden tener complemento directo).
-Ho comprato un libro. (He comprado un libro.)
-Abbiamo visto un bel film. (Hemos visto una buena película.)

~ Se usa "ESSERE" con:

  • Verbos de movimiento (andare, venire, arrivare, partire...)
  • Verbos de estado (essere, rimanere, stare...)
  • Verbos reflexivos (alzarsi, lavarsi...)

* Fórmula mágica: - AVERE = cosas que hacemos (ho visto un film). - ESSERE = cosas que nos pasan (sono andato in Italia)


  • - Sono andato in Italia. (He ido a Italia.)
  • - Loro sono nati nel 2000. (Ellos nacieron en 2000.)
  • - Mi sono svegliato tardi. (Me he despertado tarde.)

IMPORTANTE: Con "ESSERE", el participio pasado concuerda en género y número:

  • Luigi è andato a casa.
  • Maria è andata a casa.
  • Marco e Luca sono andati a casa.
  • Anna e Maria sono andate a casa.

5. Verbos irregulares en Passato Prossimo

Algunos verbos tienen participios pasados irregulares. Aquí los más comunes:


Infinitivo 

         Participio Pasado

Fare

fatto

Dire

detto

Leggere

letto

Scrivere

scritto

Vedere

visto

Mettere

messo

Prendere

preso

Aprire

aperto

Essere

stato

Morire

morto

Venire

venuto

Rimanere

rimasto


Cuando veas un verbo que no termina en -ato, -uto, -ito (como los verbos regulares), piensa si el participio pasado es irregular, y si no lo sabes, búscalo.

- Ho fatto i compiti. (He hecho los deberes.)
- Hai visto quel film? (¿Has visto esa película?)
- Loro sono venuti in ritardo. (Ellos han venido tarde.)

6. Passato Prossimo vs. Passato Remoto

Passato Prossimo → Se usa para hechos recientes o relacionados con el presente.
Passato Remoto → Se usa para acciones en un pasado lejano y terminado

Passato Prossimo

Passato Remoto

Ho visto un bel film ieri.

Vidi un bel film da bambino.

Hai mai visitato Roma?

Dante scrisse la Divina Commedia.

Abbiamo comprato una casa nuova.

Napoleone nacque in Corsica.


En la conversación diaria, usa siempre el Passato Prossimo.

# Rima mágica:
"ATO, UTO, ITO... y los irregulares apréndelos poquito a poquito!"


8. Resumen Final

1- El Passato Prossimo se forma con "ESSERE" o "AVERE" + participio pasado.
2- "ESSERE" se usa con verbos de movimiento, estado y reflexivos.
3- "AVERE" se usa con la mayoría de los verbos transitivos.
4- El participio pasado de los verbos irregulares debe memorizarse.
5- En la conversación cotidiana, se usa más que el Passato Remoto.


Ejercicios: Passato Prossimo

 1. Completa las frases con el passato prossimo de los verbos en paréntesis:

  1. Ieri io __________ (andare) al cinema con gli amici.
  2. Tu __________ (mangiare) la pasta a pranzo?
  3. Noi __________ (vedere) un bel film ieri sera.
  4. Lei __________ (comprare) un vestito nuovo.
  5. Loro __________ (visitare) Roma la scorsa estate.
  6. Stamattina io __________ (alzarsi) molto presto.
  7. Tu __________ (scrivere) un'email al professore?
  8. Voi __________ (dormire) bene stanotte?
  9. I bambini __________ (giocare) al parco tutto il pomeriggio.
  10. Lui __________ (prendere) il treno per Milano.
  11. I miei amici __________ (arrivare) in ritardo alla festa.
  12. Ieri sera noi __________ (uscire) con alcuni colleghi.
  13. Io non __________ (capire) bene la lezione.
  14. Marco __________ (mettere) i documenti sulla scrivania.
  15. Tu __________ (bere) il caffè stamattina?
  16. Loro __________ (fare) una lunga passeggiata in montagna.
  17. Voi __________ (essere) in vacanza la settimana scorsa?
  18. Lei __________ (dire) tutta la verità.
  19. Noi __________ (rimanere) a casa per colpa della pioggia.
  20. I ragazzi __________ (divertirsi) molto alla festa.



2. Cambia las frases del presente al passato prossimo:

  1. Io mangio un panino. → Io __________ un panino.
  2. Noi studiamo per l'esame. → Noi __________ per l'esame.
  3. Tu leggi un libro interessante. → Tu __________ un libro interessante.
  4. Voi scrivete una cartolina. → Voi __________ una cartolina.
  5. Lei dorme fino a tardi. → Lei __________ fino a tardi.
  6. Io non capisco la spiegazione. → Io non __________ la spiegazione.
  7. Marco arriva a scuola alle 8. → Marco __________ a scuola alle 8.
  8. Gli studenti rispondono alle domande. → Gli studenti __________ alle domande.
  9. Loro bevono il vino rosso. → Loro __________ il vino rosso.
  10. Maria parte per la Francia. → Maria __________ per la Francia.
  11. Io non vedo il film. → Io non __________ il film.
  12. Noi prendiamo l'autobus ogni giorno. → Noi __________ l'autobus ogni giorno.
  13. Tu apri la finestra. → Tu __________ la finestra.
  14. Voi decidete di andare in vacanza. → Voi __________ di andare in vacanza.
  15. Luca spegne la luce. → Luca __________ la luce.




3. Escoge la opción correcta para completar la frase:

  1. Ieri io __________ un gelato.
    a) ho mangiato
    b) sono mangiato
    c) mangiai
  2. Loro __________ in ritardo.
    a) hanno arrivato
    b) sono arrivati
    c) arrivano
  3. Tu __________ la porta?
    a) hai aperto
    b) sei aperto
    c) aprivi
  4. Marco __________ una bellissima canzone.
    a) ha cantato
    b) è cantato
    c) canta
  5. Noi __________ il treno delle 8.
    a) abbiamo preso
    b) siamo presi
    c) prendiamo
  6. Tu __________ a Parigi l'anno scorso?
    a) sei stato
    b) hai stato
    c) stai
  7. I miei genitori __________ una nuova macchina.
    a) hanno comprato
    b) sono comprati
    c) comprano
  8. Maria __________ al telefono per un'ora.
    a) ha parlato
    b) è parlata
    c) parlava
  9. Stamattina voi __________ tardi.
    a) avete svegliato
    b) vi siete svegliati
    c) svegliavate
  10. Gli studenti __________ tutti i compiti.
    a) hanno fatto
    b) sono fatti
    c) facevano



4. Corrige los errores en las siguientes frases:

1-Ieri noi siamo mangiati una pizza.

2-Loro ha visto un film molto bello.

3-Tu sei scritto una lettera a tua madre?

4-Lei è chiuso la finestra prima di uscire.

5-Io sono fatto una torta per il compleanno.

italiano